LOADING

La cerimonia segreta: come proteggere le vostre emozioni

0
celebranti.com-PromesseNuziali-CerimoniaSegreta-Spiaggia-Sardegna-Crdit-FrancescaZinchiri

photo credit Francesca Zinchiri

La cerimonia segreta: come proteggere le vostre emozioni

Scopriamo le soluzioni per suggellare il vostro patto d’amore lontano da tutti gli occhi, anche da quelli delle persone che amate

In una cerimonia di matrimonio, lo scambio delle vostre promesse nuziali è uno dei passaggi più alti, più importanti, uno dei momenti in assoluto più emozionanti

Rappresenta in qualche modo il climax della cerimonia, l’apice dell’attesa, l’attimo in cui, uno di fronte all’altro, occhi negli occhi, vi aprirete, vi dichiarerete, suggellare il vostro patto d’amore.

Eppure per alcune coppie questo momento così intimo ed emozionante può diventare causa di forte stress, fonte di disagio e i motivi sono tanti e tutti validi.
C’è chi non riesce a esprimere i propri sentimenti a parole, chi non riesce a farlo in presenza di un pubblico, anche quando gli invitati sono tutte persone a loro molto care, chi lo vede come un momento intimo da non dover essere condiviso, chi è estremamente timido e chi infine soffre di ansia e ha paura di bloccarsi o sciogliersi in un pianto a dirotto.

Il ruolo di un celebrante professionista è quello di ascoltare, capire i motivi e accoglierli, provando a mettervi a vostro agio, assistendovi nella stesura delle promesse,  assicurandovi che nel momento cruciale sarà lì, al vostro fianco a sorreggervi con uno sguardo calmo, un gesto o una parola e infine trovando soluzioni che si adattino ad ogni singola coppia.

Tra celebrante e sposi è fondamentale che si crei un clima di fiducia e serenità ed è per questo che le coppie generalmente si lasciano condurre e aiutare. Quell’iniziale momento di stress diventa allora un’opportunità, una piccola sfida. E il ricordo dello scambio delle promesse rimarrà uno dei più preziosi e intensi di una giornata gioiosa che sembrerà scivolare via.

Ma c’è chi nonostante tutto, sente il bisogno di scambiarsi le promesse “in privato”.
Ed ecco allora che le soluzioni sono diverse. 

celebranti.com-Wedding Vows-PromesseNuziali-SecretCeremony-CerimoniaSegreta-Etna-Credit-Benni&Carol
photo credits: Benni&Carol
  • La prima soluzione è quella di scegliere di sposarsi con una cerimonia di elopement, ossia nel gergo anglosassone, una cerimonia a due che non coinvolga invitati – questo è il caso di molti stranieri che decidono di sposarsi in Italia – e che si concentra solo ed esclusivamente sulla coppia. In questo tipo di cerimonia lo spazio che si dà allo scambio delle promesse è più importante, perché rappresentano il cuore pulsante della cerimonia. Spesso la coppia sceglie di scambiarsi promesse lunghe e parole intense, perché il tempo è tutto unicamente per loro. Gli sposi, le spose, entrano quasi in una bolla e il celebrante deve fare un passo indietro e lasciare che quelle promesse, quelle parole così significative,  avvolgano solo loro.
  • In alternativa si può scegliere l’affascinante soluzione delle “cerimonie segrete” che si attua quando si tratta di un matrimonio con ospiti. In questo caso il celebrante spiegherà ai vostri ospiti cosa succede, mettendo in evidenza che il matrimonio non è solo un atto pubblico, ma un momento di profonda intimità e pur avendo scelto di essere circondati dalle persone che più vi amano e di condividere con tutti loro la vostra unione, sentite però la necessità di dedicare un momento solo a voi stessi per lo scambio delle promesse.
    A questo punto lo scambio può essere fatto prima della cerimonia, all’inizio o, come di consueto, prima dello scambio degli anelli.

    Se la scelta ricade su un momento che precede la cerimonia, vi potrete incontrare in un luogo appartato, lontano dagli occhi di tutti, ma vicino a dove si svolgerà il rito nuziale. Una volta scambiate le promesse in completa intimità, farete il vostro ingresso come da tradizione e durante la cerimonia, prima dello scambio degli anelli ci sarà la dichiarazione del consenso che suggella la vostra unione.
    Per le coppie americane questa scelta potrebbe essere naturale considerando che per loro è tradizione fare il first look, ossia il momento in cui gli sposi si vedono per la prima volta nei loro abiti da cerimonia, in un luogo appartato prima della cerimonia. È un momento intimo e carico di emozioni che spesso viene documentato con delle fotografie. 
  • Oppure: la vostra entrata rimane la stessa, un componente della coppia aspetta l’altro di fronte al celebrante, oppure entrate insieme, poi, ad un cenno della celebrante, vi prenderete per mano e vi sposterete su un lato, fuori dalla portata degli ospiti, nel vostro posto segreto scelto prima e vi scambierete le promesse sottovoce e di spalle agli ospiti. 
celebranti.com-Wedding Vows-PromesseNuziali-ArcoDiFiori-SecretCeremony-CerimoniaSegreta-CollineSiciliane-credit-AlbertoCosenza
Photo credit: Alberto Cosenza
celebranti.com-Wedding Vows-PromesseNuziali-Private moment-SecretCeremony-CerimoniaSegreta-Roma-credit-italianfairytale.com
Photo credit: italianfairytale.com
  • Un’altra soluzione, forse più facile se lo spazio cerimoniale, il focus, è decorato con un arco di fiori e se c’è spazio sufficiente per allontanarsi un pochino, è che, proprio nel momento in cui dovrebbe avvenire lo scambio delle promesse, il celebrante vi conduca attraversare l’arco, a una distanza “di sicurezza” che vi permetta di sentirvi a proprio agio e di scambiarvi le promesse dando le spalle ai vostri ospiti, senza essere sentiti.
    In questo momento può essere una buona idea far compiere agli ospiti il rito del calore degli anelli che il celebrante spiegherà precedentemente. In questo modo, quando tornerete nello spazio del focus per continuare la cerimonia, avrete tra le mani gli anelli nuziali, divenuti  speciali poiché colmi del calore delle persone che amate.
    Elemento fondamentale è la musica che riempirà lo spazio e definirà i tempi durante i quali vi scambierete le promesse. Quando sarete pronti per tornare dai vostri ospiti, e solo quando ve la sentirete, sarete voi a dare un cenno al celebrante che vi condurrà al focus dove la cerimonia proseguirà. Un suggerimento è quello di tornare indietro prendendosi per mano, per farsi forza a vicenda, mantenere l’emozione del momento e infondere calma vicendevolmente. Ma ancora più bello, una volta tornati di fronte al celebrante e agli ospiti, è il gesto di appoggiare la mano sinistra di uno sul cuore dell’altro per un attimo, per fissare il momento, senza dire niente e guardandosi negli occhi, o solo sospirando piano un grazie.
  • Potrete scegliere anche di scambiarvi le promesse nuziali in silenzio. Questa è una soluzione molto emozionante e romantica. Nel caso di una cerimonia con pochi ospiti, sarete al centro di un cerchio, circondati dagli amici e dai parenti. Potrete guardarvi negli occhi e dirvi tutto con gli sguardi; nel frattempo, infilati in un nastro tenuto dalle persone che vi circondano, passeranno di mano in mano gli anelli nuziali scaldati dal calore, l’energia e i pensieri positivi dei presenti. Anche in questo caso gli anelli compiranno il loro viaggio e giungeranno nelle vostre mani per lo scambio. 
  • Un’altra idea è lo scambio di un testo scritto. Scrivete le vostre promesse, introducetele in una busta che verrà sigillata. Il celebrante annuncerà il momento, che potrebbe essere accompagnato dal vostro brano di musica preferito, e vi scambierete le buste guardandovi negli occhi. Potrete poi leggere le vostre promesse d’amore in un momento diverso, quando sarete soli. Altre coppie scelgono di chiudere la busta contenente le promesse in una scatola da aprire anche anni dopo in occasione di un anniversario importante. Talvolta aggiungono anche una bottiglia di buon vino da gustare il giorno dell’anniversario!
celebranti.com-Wedding Vows-PromesseNuziali-SecretCeremony-CerimoniaSegreta-VenueRoma-ManiUnite-credit-GeorgeNovacWedding
photo credits: George Novac Wedding

Il ruolo del celebrante durante la cerimonia segreta è estremamente importante perché deve spiegare il momento particolare, gestire le emozioni, infondere sicurezza e calma; saprà individuare la soluzione perfetta per voi, quella che corrisponde al vostro sentire e ai vostri desideri. 

Un ultimo elemento, altrettanto importante da considerare, è quello del lavoro dei fotografi.

Non molti fotografi hanno assistito a una cerimonia laica, tantomeno a una cerimonia segreta.
Sarà il celebrante a spiegare loro tutti i passaggi di questo tipo di cerimonia nel dettaglio, un compito fondamentale affinché capiscano a cosa assisteranno e per permettere loro di cogliere i momenti da immortalare

In sintesi questi sono i principali motivi per cui si sceglie una cerimonia segreta:

  • Per vivere il momento senza distrazioni e in totale connessione
  • Per concedersi qualche minuto di calma prima di affrontare il grande momento
  • Per assaporare il proprio matrimonio fin dall’inizio
  • Per sciogliere l’ansia dell’attesa
  • Per vivere con libertà le proprie emozioni

Contenuti correlati

it_ITItaliano