photo credit Celebranti.com
San Valentino: parole d’amore e autenticità per celebrare il sentimento d’amore
San Valentino è alle porte e state pensando a come festeggiarlo evitando i soliti cliché e regali scontati? In questo articolo vi suggeriamo modi autentici e originali per andare oltre la classica cena romantica.
San Valentino senza cliché
Non avete bisogno di un giorno specifico per dirvi quanto vi amate, ma potete cogliere l’occasione per celebrarvi, per dedicarvi un momento di romanticismo solo vostro. San Valentino è anche un’opportunità per dirsi “grazie”: grazie per il supporto quotidiano, per i momenti di gioia condivisi, per un amore che si rinnova giorno dopo giorno.
E allora, per una sera:
- Spegnete i telefoni e lasciateli lontano. Sappiamo tutti quanto sia difficile separarsi dal cellulare, ma per una sera concedetevi la possibilità di essere davvero presenti. Anche in modalità silenziosa, la sua presenza può distrarre: una notifica, uno sguardo allo schermo e l’incantesimo si rompe. Ascoltatevi davvero e riscoprite il piacere di una conversazione senza interruzioni.
- Regalatevi un’esperienza. Una gita, una passeggiata, un picnic, una giornata di ‘wellness’, un ristorante particolare, una pizza da asporto davanti a un panorama mozzafiato o una cena cucinata insieme: l’importante è condividere un momento autentico.
Avete mai pensato al romanticismo di una lettera d’amore?

Sembra un gesto d’altri tempi, ed è proprio questo che lo rende sorprendente e speciale: una lettera scritta a mano, chiusa in una busta e sigillato con un bacio. Per una volta, lasciate da parte la tastiera e i messaggi sul cellulare. Prendete carta e penna e scrivete di getto, senza preoccuparvi troppo della calligrafia, magari aggiungendo un piccolo disegno, anche imperfetto, che possa far sorridere chi la riceverà.
Immaginate la sua espressione nel trovarla tra le mani. E dentro la busta, oltre alla lettera, potreste aggiungere un petalo di rosa o una vostra foto insieme.
Lasciatevi guidare dai sentimenti: raccontate ciò che amate dell’altra persona, come il suo sorriso illumina le vostre giornate, quel gesto spontaneo che vi fa sentire amati, quella qualità che rende il vostro rapporto unico. Potete anche parlare del futuro, immaginando le avventure che vi aspettano e i sogni che volete realizzare insieme.
Il momento perfetto per una proposta di matrimonio



E se fosse il momento giusto per fare la grande domanda? Un San Valentino così diventerebbe davvero indimenticabile, trasformandosi in una data da ricordare per sempre. Se sentite che è arrivato il momento di fare il grande passo, pensate a un modo che rispecchi la vostra storia d’amore e la personalità del vostro partner.
Ci sono infiniti modi per chiedere la mano della persona che amate, e ognuno può avere il suo tocco speciale. L’importante è che sia un momento sincero, emozionante e perfetto per voi due. Se cercate idee originali, ecco alcuni spunti:
- Attraverso una lettera d’amore – Riprendete l’idea della lettera romantica e concludetela con la domanda più importante: “Vuoi sposarmi?”. Potete consegnarla in un momento inaspettato, magari durante una cena a casa illuminata solo da candele.
- Una caccia al tesoro romantica Create un percorso di indizi che ripercorra i momenti più belli della vostra storia, con l’ultima tappa che culmina nella proposta. Potete disseminare piccoli oggetti simbolici lungo il percorso, come la prima foto scattata insieme, un biglietto di un concerto speciale o una frase significativa per entrambi.
- Un modo insolito Regalate un libro e scrivete sul frontespizio “Mi vuoi sposare?”, oppure fatelo con un dolce fatto in casa. Potreste far incidere la domanda sul fondo di una tazza, o stamparla in una maglietta.
- Una sorpresa al ristorante Chiedete al cameriere di portarvi un piatto coperto con dentro l’anello e una rosa.
- Un luogo speciale La proposta può diventare ancora più magica se avviene in un posto significativo per voi due: il luogo del vostro primo incontro, una spiaggia al tramonto, un punto panoramico della vostra città, o persino a casa, con una scenografia creata da voi con candele e luci soffuse.
- Un videomessaggio emozionante Potete realizzare un breve video in cui raccontate la vostra storia d’amore con immagini e parole, terminando con la fatidica domanda.
Sfidando un po' le convenzioni, per le coppie che proprio a San Valentino si rendono conto che è giunto il momento di separarsi, ecco alcuni consigli su come lasciarsi “bene”
Oggi ci si separa con un messaggino, scomparendo semplicemente, oppure con una telefonata. Lasciarsi in modo sbrigativo, anonimo è sempre più comune. È facile e molto meno impegnativo che incontrarsi, parlare, insomma metterci la faccia.
Ecco allora qualche suggerimento per non concludere una storia nel peggiore dei modi.
1) Lasciare il partner con un messaggino è davvero un comportamento infantile e immaturo. Incontrate l’altro e comunicate la vostra decisione di chiudere la storia, anche se può essere doloroso o difficile.
2) Il ghosting, cioè scomparire senza una parola (ci sembra ovvio, ma non fa male ripeterlo) è ancora più grave e assolutamente da evitare. Fate almeno una telefonata, o, ancora meglio invitatelo/la a prendere un caffè d’addio. Lasciare tutto in sospeso non fa bene nemmeno a chi lascia.
3) Separarsi non è sempre sbagliato: potrebbe essere arrivato il momento per entrambi di ricominciare e basta solo che uno dei due abbia il coraggio di verbalizzare la cosa.
4) Non va bene lasciarsi a poco a poco o, addirittura, tenendo i piedi in due staffe. È molto meglio strappare con un colpo secco, fa male, ma l’altro incasserà meglio.
5) Prima di comunicare le cose negative è bene dire sempre qualcosa di positivo. Per esempio: “sei il mio più caro amico, ti stimo molto, ma non ti amo più”.
6) Può essere un gesto gentile scegliere un modo che corrisponda alla storia che avete vissuto, quindi scrivete una mail se ne avete scambiate molte, inviate una lettera scritta a mano se siete un po’ avanti con gli anni, o se siete romantici, proponete una passeggiata nel parco se ne avete condivise molte.
7) Non siate inutilmente crudeli con l’altro, ma siate fermi e chiari per non creare false aspettative.
8) Abbiate rispetto per chi state abbandonando e anche per il suo giro di amicizia, evitando di farvi vedere in giro già il giorno dopo con qualcun altro partner.
9) Non chiedete indietro i regali.
10) Non fate stalking dell’ex sui social
E per concludere, se San Valentino è la festa dell’amore, allora perché non approfittarne?

Potrebbe essere emozionante e sicuramente molto apprezzato inviare un messaggio amoroso a qualcuno che amiamo oltre il nostro partner.
Scrivere ai genitori esprimendo la propria gratitudine, o al proprio figlio raccontando la nostra stima, oppure mandare un messaggio d’amore a qualcuno che vive in un’altra città, o a un nonno che soffre un po’ di solitudine. Basta pensarci, noi celebranti, che di sentimenti ce ne intendiamo, siamo sicuri che vi verranno subito in mente persone della vostra vita alle quali segnalare il vostro amore proprio il 14 febbraio.

Buon San Valentino a tutt*!