
Il matrimonio laico
In questo articolo un approfondimento sulle cerimonie laiche di matrimonio e di unione civile sia con rito civile che senza. Potete leggere delle vere testimonianze.
Il matrimonio personalizzato nasce dal desiderio della coppia di celebrare la propria unione in modo unico, emozionante e coinvolgente.
La cerimonia di matrimonio con celebrante è ricca di emozioni, coinvolge totalmente ogni partecipante, parla di voi e dei vostri valori.
É il risultato di un percorso di ascolto con il tuo celebrante, che ha compreso e rispettato ogni tua richiesta e desiderio, e che con professionalità e competenza dà vita a una cerimonia indimenticabile.
Molte coppie che non scelgono il matrimonio religioso, per scelta consapevole o per un aver contratto un matrimonio in precedenza, desiderano una cerimonia vera e completa, una valida alternativa al rito civile in Municipio, spesso impersonale e anonimo.
La cerimonia personalizzata è completa anche sotto questo aspetto, perché può avere al suo interno il rito civile.
In questi casi, il celebrante viene investito del ruolo di ufficiale di stato civile (delegato dal Sindaco) e nei luoghi preposti dal Comune, indossando la fascia tricolore, officia il matrimonio civile o l’unione civile, leggendo la formula di rito dai registri comunali.
photo credit Claudio Cerasi
Ci occupiamo di tutti gli aspetti e le dinamiche dell’universo wedding, location, passaggi amministrativi, relazioni con le amministrazioni comunali, tutto per raggiungere un unico obiettivo comune: realizzare la tua cerimonia nuziale su misura, che racconti di voi come individui e come coppia.
Non dovrai preoccuparti di nulla, anche se dovessi scoprire che la location da te tanto desiderata, il tuo luogo del cuore, non è una Casa Comunale e il celebrante da te scelto non può ottenere la delega dal Sindaco, perché realizziamo per te una splendida cerimonia simbolica.
In questo caso vi sposerete, o vi unirete civilmente, accompagnati da due testimoni negli uffici di stato civile del Municipio per concentrarvi poi sulla parte più emozionante, quella che rimarrà nella memoria, vostra e di tutti i vostri ospiti.
“Desideravamo una cerimonia che ci rappresentasse, che riuscisse a emozionare e comunicare i nostri valori e le nostre promesse per il futuro. Il celebrante ha superato tutte le aspettative, regalandoci una cerimonia davvero emozionante, per noi e per i nostri ospiti. Tutto è stato curato nei minimi dettagli, dalle tempistiche al coordinamento musicale, alle parole scelte, ai libretti della cerimonia, la sorpresa di avere stampate le nostre promesse con le nostre grafiche…
Ancora oggi continuiamo a ricevere complimenti per la cerimonia, addirittura da parenti super religiosi e scettici, che ci hanno detto di non aver mai partecipato a un rito nuziale così coinvolgente ed emozionante.”
Potresti chiedere di celebrare la vostra cerimonia al tuo miglior amico, al tuo parente più stretto, a colui che ti conosce nel profondo, ma noi celebranti professionisti abbiamo l’esperienza, la conoscenza e tutta la competenza necessaria per coordinare tutti gli “attori” di questa meravigliosa storia.
Durante i mesi che precedono l’evento, ci conosciamo, chiacchieriamo, di persona o virtualmente, trascorriamo del tempo scambiandoci idee, consigli, e soluzioni adatte a ogni tua richiesta.
Solo con questo modus operandi noi celebranti professionisti ti assicuriamo un rito nuziale caldo, genuino, officiato in modo assolutamente personalizzato, che parla di voi, dei vostri sogni, dei vostri desideri e valori.
“ Io e mio marito avevamo bisogno di una persona che celebrasse il nostro rito laico, quando ci siamo imbattuti nella nostra celebrante abbiamo trovato molto di più. La cerimonia è stata perfetta, al solo pensiero mi torna una lacrimuccia, ed era esattamente ciò che cercavamo per celebrare il nostro amore in un modo che non fosse religioso ma ugualmente sentito da tutti.”
Chi siamo noi celebranti di matrimoni per gli sposi?
photo credit Daniele Cancelli
Il matrimonio personalizzato è un susseguirsi di momenti diversi, armoniosamente collegati tra loro.
Iniziamo sempre con l’accoglienza e i saluti agli ospiti, descriviamo brevemente come si svolgerà la cerimonia e subito dopo diamo il via al vostro ingresso.
Procediamo con le riflessioni sull’amore e il racconto della vostra “love story”, ripercorrendo il vostro comune passato e gli eventi che vi hanno condotto a questo magico giorno.
Questa da sempre è la parte della cerimonia più gioviale, ricca di aneddoti, eventi significativi che hanno segnato il vostro percorso di coppia, dai quali noi abbiamo colto l’essenza attraverso i vostri racconti, e che riproponiamo con cura e perizia.
All’interno della cerimonia possiamo anche prevedere momenti in cui ricordare qualcuno che non è potuto essere presente, oppure dare spazio a persone che vogliono dedicarvi una lettura o una poesia, ai quali abbiamo dato precedentemente supporto nella scelta delle parole, suggerito il momento più adatto in cui intervenire, e alle quali daremo sostegno nel caso l’emozione avesse la meglio.
Tutto questo scandito e accompagnato dalle musiche e dalle letture che avrete scelto per i vari momenti della celebrazione.
Cosa facciamo noi celebranti professionisti per gli sposi?
photo credit Yelley photography
Ogni cerimonia di unione in matrimonio è unica: siete voi sposi a sceglierne lo stile (solenne, scanzonato, romantico, a tema), le musiche, le letture, i partecipanti attivi e i riti simbolici.
I protagonisti indiscussi durante tutta la cerimonia di matrimonio sarete voi, sposi e spose.
Noi celebranti laici celebriamo la vostra cerimonia simbolica ovunque, all’aperto (sulla vostra spiaggia preferita, in un bosco, sulla riva di un fiume, in un giardino in fiore) oppure al chiuso (in un castello, nella vostra casa, in un casale rustico).
La scelta del luogo è solamente vostra.
Se lo desiderate, possiamo dare un ruolo attivo ai vostri figli, ai testimoni, oppure – perché no? – ai vostri animali, basterà informaci e sapremo proporvi modalità originali per farli partecipare.
La grande libertà di scelta che offre la cerimonia di matrimonio consente di realizzare una cerimonia semplice, intima ed essenziale, oppure un rito in grande stile, sempre nel rispetto di ciò che siete e di ciò in cui credete.
Il matrimonio laico mette al centro le persone, i loro sentimenti e i loro valori.
Sebbene non vi siano né regole né vincoli, solitamente una cerimonia simbolica segue uno schema ordinato, modificabile a seconda delle esigenze, ma che fornisce una valida “impalcatura” di riferimento.
Qui trovi un interessante articolo se vuoi saperne di più sulla cerimonia di matrimonio
Inoltre qui puoi trovare tante risposte alle tue domande
Vuoi avere un colloquio informativo gratuito con un celebrante? Clicca qui
se hai partecipato a una cerimonia laica, condividi con noi la tua esperienza, inviaci una email o contattaci sui nostri social
In questo articolo un approfondimento sulle cerimonie laiche di matrimonio e di unione civile sia con rito civile che senza. Potete leggere delle vere testimonianze.
Sei un’amica, un amico, un testimone o un parente degli sposi e ti hanno chiesto una dedica per la loro cerimonia? Qui trovi i consigli per scrivere la dedica più bella.