Celebrante

Jonathan Mastellari
Bolognese di nascita, ma forse è meglio dire "fi glio della via Emilia" poiché per metà sono anche modenese e con un cognome tipicamente ferrarese. Tengo a sottolineare questo aspetto di me perché mi riconosco pienamente nella passione che la gente della mia terra pone nel fare le cose che più gli piacciono. Credo di mettere questo aspetto anche nei miei lavori e nel mio attivismo, principalmente legato ai diritti e contro le discriminazioni verso le persone LGBTIQ_conpiu_. Dal 2006 infatti collaboro con varie associazioni per sensibilizzare su questi temi studenti e studentesse, aziende, istituzioni e operatori e operatrici legali, sociali e sanitari introducendo loro anche il concerto di intersezionalità. Questi percorsi mi portano nel tempo anche verso il mondo delle cerimonie, decidendo di formarmi come celebrante. Sia per un interesse verso questa nuova professione in Italia, che invece ho incontrato più volte all'estero, sia perchè a livello associativo più volte ho supportato nell'organizzazione e nella realizzazione persone che sia per quanto riguarda matrimoni e unioni civili, ma anche per funerali, non avevano intenzione di seguire una classica cerimonia religiosa, come è ancora molto diffuso nella nostra cultura. Per scelta ho deciso di celebrare tutti i tipi di cerimonie. Non ho problemi a spostarmi in altre regioni italiane e anche all'estero. Celebro in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ho un livello intermedio anche di olandese, russo ed esperanto.